La Galleria A plus A è dedicata alla sperimentazione curatoriale con l’obiettivo ...
Si tratta del principale luogo di Roma in cui ammirare opere dei cosiddetti pittori ...
Le Stanze di Raffaello sono quattro sale in sequenza che fanno parte dei Musei Vaticani e che prendono questo nome perchè furono affrescate da Raffaello Sanzio. Le famose sale (Segnatura, Eliodoro, ...
Artista: Gian Lorenzo Bernini Dove: Basilica di Santa Maria Maggiore Realizzazione: IV/V secolo Indirizzo: Piazza di Santa Maria Maggiore, 42 Sito E-Ticketing: http ...
Pieter Bruegel il Vecchio, Adorazione dei magi, 1556 circa, Tempera su tela, 163 X 115.5 cm Bruxelles, Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique INDIRIZZO: Bruxelles, Musées royaux des Beaux-Arts de ...
L’itinerario ha inizio con la visita dell’imponente Castello Sforzesco, scrigno medievale dei tesori lombardi, che ospita al suo interno numerosi musei, come il Museo d'Arte Antica, il Museo ...
Il grande scultore veneto realizzò la tomba per Carlo Rezzonico, strutturandola su tre livelli: al primo sono poste le allegorie, due leoni proteggono l’accesso al sepolcro, mentre ai lati sono il ...
DESCRIZIONE: La Liberazione di San Pietro è un affresco di Raffaello Sanzio realizzò tra il 1513 e il 1514 e presente nella Sala di Eliodoro, una delle quattro Stanze di Raffaello. parte dei Musei ...
Milano - La Deposizione di Cristo dalla Croce di Jacopo Tintoretto sfida l’arte contemporanea. Accadrà dal 4 marzo al 25 ...
Cardi Black Box è una galleria d’arte che promuove artisti emergenti ...
Anni Venti in Italia. L’età dell’incertezza, la rassegna in corso all'Appartamento del Doge del Palazzo Ducale di Genova, indaga oltre il mito degli anni ruggenti, svelando il lato in ombra di ...
A Colle San Magno, il Comune allestisce un percorso per ricordare l’inverno del 1943 quando i civili si trovrono schiacciati tra due fuochi sul fronte di Cassino.