Il braccio lavico non raggiunge quota 2.000 metri, mentre quella precedente aveva un fronte avanzato a quasi quota 1.800 metri ...
CATANIA – È sempre più debolmente alimentata la colata che emerge dall’8 febbraio scorso dalla frattura alla base della Bocca Nuova dell’Etna, a quota 3.050 metri circa. Il braccio lavico non ...
E' sempre più debolmente alimentata la colata che emerge dall'8 febbraio scorso dalla frattura alla base della Bocca Nuova ...
(Adnkronos) - L'eruzione dell'Etna oggi è ancora in corso, lo stop della colata lavica ieri è stato solo temporaneo. Come conferma all'Adnkronos Giuseppe Salerno, dell'Osservatorio etneo dell'Istituto ...
AGI - Eruzioni, colate laviche, esplosioni, emissioni di cenere vulcanica, scosse sismiche. Una settimana intensa ed ...
CATANIA, 17 FEBBRAIO - Etna, prosegue l'attività del vulcano. L'eruzione, che ha avuto inizio l'8 febbraio, ha comportato l'apertura di una bocca effusiva a 3.050 metri di altezza, alla base del crate ...
Video. L'Etna in Sicilia è attivo dall'11 febbraio e ha eruttato nuvole di ceneri che hanno costretto alcuni voli su Catania ad essere deviati. Le autorità invitano alla prudenza ...
Piove cenere lavica sui paesini dell’Etna. È l’effetto dell’eruzione sommitale in corso sul vulcano attivo più alto d’Europa ...
Etna, prosegue l'attività del vulcano. L'eruzione, che ha avuto inizio l'8 febbraio, ha comportato l'apertura di una bocca ...