Gurrieri Il patrimonio artistico (e archivistico) curato dall’Opera di Santa Maria del Fiore (fin dal 1296) è estesissimo, così ...
Anche grazie al confronto con le immagini del 1954, antecedenti il restauro di Dino Dini, interessanti scoperte sono state fatte su materiali, tecnica pittorica e stato di conservazione. La spada e la ...
Camminare attraverso una galassia digitale sulle note di una musica senza tempo come ‘I figli delle Stelle’ di Alan ...
Le curiosità e i significati simbolici degli affreschi della Cupola del Duomo di Firenze sono stati raccolti in un volume Gli Affreschi della Cupola di Santa Maria del Fiore La Cristianità ...
Servizi: Il Museo dell'Opera del Duomo, fondato nel 1891, fa parte del sistema museale del Grande Museo del Duomo che racchiude il Duomo di Firenze, la Cupola di Brunelleschi, la Cripta di Santa ...
Giovedì 13 febbraio al Museo dell’Opera del Duomo di Firenze, presso la Sala del Paradiso, va in scena Hayalet (inizio ore 21:15, ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria a partire dalle 9.30 ...
L’Opera di Santa Maria del Fiore ha realizzato una nuova applicazione multisensoriale, Access to Opera, per rendere più accessibile la visita al Museo dell’Opera del Duomo a Firenze.
Una leggenda che si racconta riguarda proprio la piazza principale di Firenze, Piazza del Duomo, con la sua enorme Cattedrale di Santa Maria del Fiore e il Campanile di Giotto. Proprio nella fiancata ...
ai due lati del portone di ingresso della sede della Regione Toscana, Palazzo Strozzi Sacrati, in piazza Duomo. Il titolo della mostra" Giannelli. Il Cielo sopra Firenze", promossa dall'Opera ...