arcivescovi di Milano, mentre la prima campata della navata sinistra illustra le storie di David. Nella terza campata della navata sinistra troviamo la vetrata di San Michele Arcangelo e al centro del ...
di Redazione , scritto il 15/02/2025 Categorie: Arte antica / Argomenti: Quattrocento - Cinquecento - Restauri - Arte Rinascimentale - Duomo di Milano - arte e restauro - Museo del Duomo - Italia ...
MILANO – La città di Gorizia si mette in mostra nel cuore di Milano, nell’Arena della Libreria Mondadori di Piazza Duomo, con un evento che ha acceso i riflettori sul suo percorso storico e culturale.
Milano, Bolzano, Venezia, nella provincia di Siena, ed altri ancora. Hanno particolarmente commosso le foto scattate in Abruzzo, nelle Chiese de L’Aquila: la Basilica di Collemaggio, la Chiesa di ...
Il Duomo di Monza sorge nel cuore del capoluogo brianzolo ed è da sempre, insieme all'Arengario, uno dei simboli della città. Dedicato a San Giovanni Battista, il Duomo è la testimonianza delle radici ...
È il caso dell’attività dimostrativa svolta da MicroGeo presso il Duomo di Milano. Il rilievo è stato eseguito per un totale di 60 punti di scansione. Per ogni scansione sono stati acquisiti circa 22 ...
Santiago Gimenez, soprannominato Bebote, ha già iniziato a scrivere il suo nome nella storia del Milan. Con due gol nelle prime due partite di Serie A, il messicano è entrato di diritto in un ...
Le origini della pallavolo a Milano La storia della pallavolo comincia ufficialmente negli Stati Uniti nel 1895 per mano di William G. Morgan, ma è solo negli anni successivi che questo sport iniziò a ...
Dedelate, questo il nome sul suo profilo, non è nuovo a questo tipo di imprese: quando era ancora minorenne si arrampicò fino a scattarsi un selfie con la Madonnina del Duomo di Milano e scalò ...
Il 1° febbraio 2025, alle ore 18.00, il maestoso Duomo ... di fratellanza e speranza nell’anno del Giubileo, unendo popoli e culture attraverso il linguaggio senza confini della musica. Napoli, città ...