di Redazione , scritto il 15/02/2025 Categorie: Arte antica / Argomenti: Quattrocento - Cinquecento - Restauri - Arte Rinascimentale - Duomo di Milano - arte e restauro - Museo del Duomo - Italia ...
Oggi vedere le vetrate del Duomo di Milano non è solo un viaggio in un mondo ricco di arte e fede, ma è anche uno specchio di come il mondo è cambiato. All'inizio del Quattrocento, quando il cantiere ...
La Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano ha affidato un'indagine “di clima” alla Ernst & Young per valutare l'ambiente interno al coro del Duomo: è stata fatta partire per mettere sotto la ...
Per alcune persone l’albero di Natale è solo una decorazione quasi obbligatoria da dover preparare. Per altre invece, la scelta del modello giusto è legata al calore della festa, all’armonia che può ...
L'ALBERO DI NATALE è un film di genere drammatico del 1969, diretto da Terence Young, con Madeleine Damien e France Daunic. Durata 112 minuti. Distribuito da IFC.
Milano ha un nuovo albero monumentale. Si tratta di un esemplare di noce del Caucaso radicato nell'arboreto dell'Orto Botanico di Brera della Statale di Milano. Il riconoscimento è stato ...
All’Orto Botanico di Brera dell’Università degli Studi di Milano è stata posata la targa che riconosce il Noce del Caucaso come Albero Monumentale, status che viene attribuito ad alberi rilevanti dal ...
Il dj è accusato di percosse in seguito all’episodio dello scorso 6 febbraio all’Hollywood di Milano. Il Riesame deve anche decidere sui domiciliari per i presunti maltrattamenti nei ...
Il 1° febbraio 2025, alle ore 18.00, il maestoso Duomo di Napoli ospiterà un evento straordinario: il Concerto per la Pace. Promosso dalla Regione Campania, in collaborazione con la Fondazione ...
Lontano dagli sguardi frettolosi, quasi nascosto come un gioiello in uno scrigno, eppure ben visibile sotto gli occhi di milanesi e turisti, proprio nel centro di Milano, è il presepe della chiesa di ...
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果