l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale nell’esercizio delle sue funzioni di supporto ai sensi dell’articolo 35 del decreto ...
Con il messaggio n. 637 del 2025 l’INPS comunica il rilascio di nuove funzionalità per la procedura per la gestione delle ...
L’INPS, con la circolare n. 46 del 2025, ufficializza le aliquote contributive applicabili, per l’anno 2025, alle aziende che ...
Con la circolare n. 44 del 2025 l’INPS ha fornito indicazioni in merito all'inquadramento previdenziale e contributivo dei ...
Il concordato preventivo biennale è un regime speciale-premiale che, pur non producendo effetti diretti ai fini IVA, porta ...
Con la circolare n. 32 del 2025 l’INPS ha fornito le istruzioni operative per poter beneficiare della nuova decontribuzione ...
Riammissione alla rottamazione quater per i contribuenti che sono decaduti per il mancato, insufficiente o tardivo versamento ...
La retribuzione sta assumendo un significato sempre più sociale per lavoratori, aziende e Stato, passando dal valore sinallagmatico a quello sociale. Un esempio ...
Fornire elementi di riflessione sul cambiamento avvenuto nelle dinamiche gestionali dello studio professionale del Dottori ...
Con la risoluzione n. 13/E del 19 febbraio 2025, l’Agenzia delle Entrate, superando i chiarimenti forniti dalla circolare n.
In data 19 febbraio 2025 il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di reclutamento ...
A seguito della pubblicazione dell'Addendum all'Avviso ISMEA comunica il differimento alle ore 12.00 del 21 marzo 2025 della ...